Rispetto agli adulti, i bambini trascorrono più tempo all’aperto, soprattutto durante i mesi estivi quando i raggi solari sono più intensi. Un’esposizione prolungata merita un’adeguata protezione. Quanto prima verrà adottata questa protezione, quanto più la vista sarà aiutata ad essere preservata nel tempo. Gli occhi dei bambini sono più sensibili e più vulnerabili. Verso i 18/20 anni la difesa naturale è completamente sviluppata ma persiste la necessità di un’ulteriore protezione. Gli eventuali danni provocati alla retina dalle radiazioni solari si accumulano con il passare degli anni.